IL SENTIERO ALTA VERSILIA – Sabato 7 Gennaio

Le Festività sono giungono al termine, e noi proponiamo un itinerario a mezza costa con molti chilometri e dislivello ben distribuito, per riprendere le escursioni.
Il Sentiero Alto Versilia collega i paesi dell’Alta Versilia con bellissime mulattiere che attraversano boschi di castagni, vallate e torrenti. Noi ne percorreremo una parte con una traversata da Terrinca a Seravezza, un percorso poco frequentato di grande fascino.

Km 18 – D+ 800 m – Tempo 6 ore circa – Difficoltà E – Pranzo a sacco

Cosa vi occorre: scarpe da trekking, vestiti adatti alla stagione, maglione o pile, giacca a vento impermeabile, cappello, guanti. 1 lt di acqua, snack e pranzo secondo necessità, zaino, pila frontale, bastoncini da trekking utili.

Ritrovo ore 9,30 a Seravezza.
Costo: euro 20 a persona.
L’escursione avrà luogo con min n. 8 partecipanti, max 15 partecipanti.
L’itinerario può variare secondo il meteo a giudizio della Guida.
Info e prenotazioni: messaggio Whatsapp 335 7515694

ANELLO DEL M. CROCE DALLA CRESTA OVEST – Sabato 21 Gennaio

Il M. Croce si trova nel cuore delle Alpi Apuane, con splendida vista sul gruppo delle Panie e cime circostanti.
Il nostro itinerario raggiunge la vetta con sentiero fuori traccia che sale la cresta ovest, con facili passaggi su roccia. Dopo aver raggiunto la vetta percorreremo l’anello completo del Croce, con percorso in gran parte in bosco.

Itinerario: dal parcheggio sopra Stazzema e percorrendo facili mulattiere raggiungeremo la Foce delle Porchette e quindi il M. Croce. Lungo il percorso è presente un breve tratto roccioso, facilmente superabile, ritorno con itinerario ad anello. E’ richiesta abitudine alla camminata in salita su percorsi fuori traccia.

Km 15 – D+ 850 – Tempo 6 ore circa – Difficoltà E – Pranzo al sacco.

Cosa vi occorre: scarpe da trekking, vestiti a strati adatti alla stagione, maglione, 1.5 lt di acqua, snack secondo necessità, zaino e giacca a vento/impermeabile, guanti, pila frontale, bastoncini da trekking.

 Ritrovo: Seravezza ore 9,00.
Costo 20 euro a persona.

L’itinerario può variare a giudizio della guida a secondo delle condizioni meteo.
Info e Prenotazioni: WhatsApp 335 7515694